Cosa dovresti sapere
sul digiuno



La pratica migliore è astenersi dal cibo per un certo periodo di tempo.

PARLANO DI NOI

Partner logo
Partner logo
Partner logo
Partner logo
Partner logo

Cos'è il digiuno e cosa succede al tuo corpo mentre digiuni?

In parole povere, il digiuno consiste nell'astenersi dal mangiare per un periodo di tempo prestabilito. I digiuni prolungati sbloccano il livello più profondo di digiuno e attivano il naturale processo di rigenerazione del corpo.

Le cellule puliscono e riciclano le parti vecchie e danneggiate, rinnovandosi.


Cos'è il digiuno e cosa succede al tuo corpo mentre digiuni?

La svolta nutrizionale del secolo

Scoperta e sviluppata presso il Longevity Institute dell'Università della California del Sud, la nostra tecnologia si basa su un'alimentazione a base vegetale che consente al corpo di entrare in uno stato di digiuno benefico senza attivare i sensori nutrizionali delle cellule. Come suggerisce il nome, imita effettivamente il digiuno... pur consentendo di mangiare. Questo digiuno nutriente perfeziona le cellule, favorisce un invecchiamento sano ed elimina la necessità di un digiuno a base di sola acqua, che può avere effetti collaterali negativi.

Che cos'è ProLon?

Che cos'è ProLon?


ProLon® è un programma Nutri-Technology di 5 giorni, attentamente studiato e sviluppato per favorire la transizione del corpo verso uno stato di digiuno e mantenerlo, nutrendolo con nutrienti specifici in modo da non attivare i percorsi sensoriali del cibo. Questa innovazione scientifica consente di raccogliere i benefici di un digiuno prolungato (>3 giorni) continuando a mangiare.

Il programma di 5 giorni di ProLon è naturale, pulito, a base vegetale, senza glutine e a basso indice glicemico. Favorisce un invecchiamento sano, il ringiovanimento cellulare, l'equilibrio metabolico, la perdita di peso mantenendo la massa muscolare magra, un migliore rapporto con il cibo e molto altro.

La formula rivoluzionaria di Prolon ha ottenuto oltre 40 brevetti in tutto il mondo ed è stata testata in 16 studi clinici su esseri umani presso L-Nutra, University of Southern California, Stanford University, Mayo Clinic, Università di Genova, Università di Berlino, Università di Heidelberg, Università di Leida e molti altri.


Unisciti alla community di L-Nutra!

Rimani aggiornato sulle ultime scoperte scientifiche e innovazioni della Dieta Mima Digiuno di ProLon!

Puoi disiscriverti in qualsiasi momento