Migliorare la salute attraverso
la Dieta della Longevità

La dieta della longevità è più di un semplice piano alimentare: è uno stile di vita scientificamente provato, basato sulle abitudini alimentari e sulle routine di coloro che vivono nei luoghi della longevità del mondo, ovvero i luoghi con la più alta popolazione di persone che vivono in salute fino ai 100 anni.


Basata su oltre 25 anni di ricerca e sviluppata dal rinomato scienziato della longevità Valter Longo PhD, la dieta della longevità offre passaggi pratici che possono essere facilmente integrati nella tua routine quotidiana, settimanale, mensile e annuale per migliorare la tua salute, aggiungendo non solo più anni alla tua vita, ma più vita ai tuoi anni!

Quali sono i principi chiave della dieta della longevità?


Digiuno

Gli studi sugli stili di vita dei centenari evidenziano il ruolo importante del digiuno e della riduzione dell'apporto calorico nel promuovere la longevità, supportare la riparazione cellulare e ridurre il rischio di malattie legate all'età.

TIPI DI DIGIUNO

1. Annuale: Digiuno prolungato

Liquid error (sections/facts-accordion line 147): Could not find asset snippets/svg-plus-icon.liquid
Liquid error (sections/facts-accordion line 150): Could not find asset snippets/svg-minus-icon.liquid

Il digiuno prolungato annuale (della durata di oltre 72 ore) è una componente fondamentale della dieta della longevità, poiché attiva l'autofagia, il naturale processo di rinnovamento cellulare del corpo, fondamentale per riparare e ringiovanire le cellule ed essenziale per rallentare il processo di invecchiamento e promuovere la longevità.

.

Formulata scientificamente per offrire i benefici del digiuno, consentendo comunque l'assunzione di alimenti specifici, la dieta mima digiuno (FMD) di 5 giorni di Prolon evita le sfide e i rischi associati al tradizionale digiuno a base di sola acqua. Prolon è l'unico programma brevettato con dati preliminari che mostrano l'attivazione dell'autofagia, progettato per supportare la longevità attraverso il rinnovamento cellulare.

.

Per risultati ottimali, si consiglia una fase iniziale di assunzione di Prolon di tre cicli mensili consecutivi, seguiti da tre cicli annuali (solo 15 giorni all'anno!) per ottenere benefici duraturi nel tempo.

Image

2. Giornaliero: digiuno intermittente (IF) e alimentazione a tempo limitato (TRE)

Liquid error (sections/facts-accordion line 147): Could not find asset snippets/svg-plus-icon.liquid
Liquid error (sections/facts-accordion line 150): Could not find asset snippets/svg-minus-icon.liquid

I digiuni prolungati come il Prolon sono raccomandati solo periodicamente durante l'anno. Il digiuno intermittente (IF), in particolare il Time Restricted Eating (TRE), che si concentra sulle ore giornaliere dedicate al pasto anziché al digiuno, può essere praticato quotidianamente per aiutare a mantenere i benefici della dieta a digiuno intermittente tra un digiuno e l'altro.

.

La Dieta della Longevità segue specificamente un modello alimentare circadiano 12:12, che limita l'assunzione di cibo a una finestra di 12 ore, dall'alba al tramonto (ad esempio, dalle 7:00 alle 19:00), allineandosi al ritmo circadiano interno del corpo. Questo approccio supporta i processi naturali, favorendo la digestione, aumentando i livelli di energia e promuovendo la salute generale. Dà inoltre priorità alla colazione per garantire un assorbimento ottimale dei nutrienti, a beneficio delle funzioni vitali degli organi. Nelle zone di longevità, le persone adottano naturalmente questo schema, spesso consumando il pasto più leggero la sera, in armonia con il loro ritmo circadiano.

.

Le barrette e i frullati per il digiuno di Prolon sono progettati per supportare il digiuno intermittente offrendo al corpo nutrimento senza attivare i percorsi di percezione dei nutrienti, aiutandoti a rimanere in uno stato di digiuno e brucia grassi. Possono essere utilizzati quotidianamente come sostituti di un pasto o di uno spuntino durante la finestra di digiuno, per prolungarla. Il reset di 1 giorno di Prolon offre un rapido reset, utilizzando la stessa tecnologia nutrizionale del Prolon 5-Day per supportare il rinnovamento cellulare e la chetosi (brucia grassi). Può essere utilizzato mensilmente o settimanalmente per integrare i cicli annuali di Prolon, consentendo un digiuno sicuro e regolare di 24 ore, da solo o come parte di una routine di digiuno intermittente.

Principi dietetici quotidiani chiave


Ciò che scegliamo di mangiare durante la nostra finestra alimentare gioca un ruolo significativo nella nostra capacità di invecchiare in salute. La ricerca ha dimostrato che il programma Prolon di 5 giorni è ancora più efficace se abbinato ai seguenti principi chiave della Dieta della Longevità tra un ciclo di digiuno e l'altro:


Analisi nutrizionale giornaliera


Seguire una ripartizione giornaliera dell'assunzione di cibo del 55-65% di carboidrati, 30-35% di grassi e 10-11% di proteine

Cibi freschi


Consumare un'abbondanza di cibi freschi provenienti da fonti vegetali, enfatizzando una varietà di colori e fitonutrienti, verdure e fibre

Dieta prevalentemente vegana


Seguire una dieta prevalentemente vegana, consumando pesce con moderazione 2-3 volte a settimana (evitando il pesce con un alto contenuto di mercurio). *Per gli over 65 che iniziano a perdere massa muscolare, forza o peso, aumentare l'assunzione di proteine ​​da alimenti di origine animale come pesce, uova, formaggio e yogurt di latte di pecora o di capra.

Limitare il cibo lavorato


Limitare l'alcol e gli alimenti trasformati, concentrandosi su quelli che forniscono un nutrimento sostanziale senza zuccheri aggiunti e grassi saturi, idrogenati o trans.

Tutti i nostri prodotti alimentari Prolon seguono questi principi, persino il nostro L-Spread al cioccolato!

Scopri il metodo scientificamente provato per beneficiare degli effetti rigeneranti del digiuno, integrando al contempo i nutrienti essenziali. Migliaia di persone hanno già scoperto il potere del programma FMD di Prolon, scientificamente provato e progettato per risultati concreti.


Bilanciare le proteine ​​per aumentare la durata della vita


Le proteine ​​sono essenziali per l'organismo, ma un consumo eccessivo, soprattutto di origine animale come carne, latticini o siero del latte, può attivare l'IGF-1, un ormone della crescita che può accelerare l'invecchiamento se prodotto in eccesso o in modo non equilibrato. La Dieta della Longevità raccomanda un apporto proteico equilibrato, principalmente da fonti vegetali:


Linee guida sulle proteine::

  • Sotto i 65 anni: puntare a 0,31-0,36 grammi di proteine ​​vegetali per libbra di peso corporeo al giorno
  • Dopo l'allenamento: consumare 20-30 grammi di proteine ​​vegetali entro un'ora
  • Oltre i 65 anni: aumentare leggermente l'assunzione di proteine ​​se si perde massa muscolare o peso

L-Protein è progettato per supportare sia la longevità che la salute muscolare. Con 25 g di proteine ​​vegetali, formulato per mantenere la massa muscolare e bilanciare i livelli di IGF-1 senza accelerare l'invecchiamento, può essere utilizzato dopo l'allenamento, come sostituto del pasto o come spuntino.


Acquista L-Protein

Integratori


Sebbene la Dieta della Longevità adotti generalmente un approccio "meno è meglio" per quanto riguarda gli integratori, la raccomandazione generale è di assumere un multivitaminico ogni tre giorni per colmare le carenze nutrizionali generali. Questo, insieme ad integratori come L-Biome e L-Pill che integrano la Dieta della Longevità, contribuisce a favorire un invecchiamento sano tra i cicli di digiuno.

Acquista gli integratori

Pronti per iniziare? Scoprite i Kit di Longevità